PRIMAVERA: le più belle attività da fare con il tuo cane

Hai aspettato tutto l’inverno , ed ora è finalmente giunto il momento….

La primavera è alle porte e sebbene non sia priva di qualche intoppo tecnico come processionaria, giorni di pioggia, ritorni di freddo ed infine le temutissime spighe … ti è finalmente ritornata la voglia di passare del tempo all’aria aperta!

Il tuo cane non aspettava altro!!! Anzi… in realtà si chiedeva come mai l’inverno con i suoi giorni di pioggia, nebbia e neve ti trasformino ogni anno in un orso in letargo… per il cane (come per tante specie animali) è il periodo migliore per vivere avventure…

Ad ogni modo, le temperature più miti e le maggiori ore di luce ti offrono tantissime occasioni per divertirti all’aria aperta prima che il caldo torrido faccia la sua entrata e tarpi le ali a qualsiasi idea.

Ecco quindi qualche idea che sono sicura il tuo cane apprezzerà tantissimo:

1.PASSEGGIATE IN LIBERTA

Che tu viva in un paesino o in una città potrai sempre trovare vicino a te delle belle passeggiate da fare con il tuo cane. Il caldo non è così opprimente e ti lascia molto tempo per poter organizzare almeno un oretta di camminata, ovviamente l’ideale è che il tuo cane possa correre libero intorno a te ma se non hai un buon richiamo o hai qualche lacuna educativa puoi sempre contare su una bella longhina da 20 m ( una longhina non è altro che un guinzaglio molto lungo, puoi crearla anche con una corda semplice).

2. PICCOLE GITE FUORI PORTA

Una giornata al mare, al lago o in montagna sono proprio l’ideale per sfogare a pieno le energie del tuo cane e staccare per qualche ora dal tuo “tram tram” quotidiano. Quando pianifichi una piccola o grande avventura però considera sempre quello che vorrebbe il tuo cane: posti naturali, non troppo affollati sono sicuramente la prima scelta.

3. INIZIARE UN PERCORSO EDUCATIVO

L’inverno, si sa, fa passare la voglia di fare tutto… ma con l’arrivo del bel tempo le tue energie aumentano e quale occasione migliore per metterle in campo per risolvere piccoli o grandi problemini del tuo cane??!

4. INIZIARE UNO SPORT CINOFILO

Se hai già una buona relazione con il tuo cane e nessun problema educativo che ti impedisce di godere a pieno del tuo cane, puoi sempre cimentarti in uno dei tantissimi sport cinofili sul mercato! Agility dog, Obedience, Nose work, Retrieving, Traiball, Disc dog sono solo alcuni esempi. Iniziare un’attività sportiva con il tuo cane accrescerà immensamente la relazione e migliorerà anche la sua voglia di collaborare nella vita di tutti i giorni, oltre che a stimolarlo intellettualmente migliorando la sua qualità di vita.

5. NUOVE AMICIZIE A QUATTRO ZAMPE

Con il buio che arriva nel pomeriggio e gli orari di lavoro difficili è sempre un problema trovare dei buoni amici per il tuo cane. Con il bel tempo la tua voglia di uscire è uguale a quella di tante altre persone e questo aumenta di molto le probabilità di trovare qualcuno simpatico nelle aree cani o in campagna. Attenzione però… la priorità è sempre rivolta verso il cane quindi se non sai come comportarti nelle aree cani è meglio rivolgersi ad un professionista!

6. GIOCHI DI FIUTO ALL’APERTO

Se hai passato tutto l’inverno a fare giochi di fiuto in casa, è arrivato il momento di passare all’esterno! Vedrai una differenza importante dovuta a nuove correnti d’aria e ad altri odori che possono distrarre il tuo cane. Sicuramente è molto più stimolante!!! Ci sono tantissimi giochi di fiuto che puoi fare: dalla costruzione di una piccola pista olfattiva alla vera ricerca in settore!

7. APPROCCIO ALLE ATTIVITA’ ACQUATICHE

In previsione del caldo torrido dell’estate considera le attività in acqua cinofile come valvola di sfogo! Avere un cane che ami tuffarsi in acqua ti permetterà molte più attività anche in estate sia a livello sportivo che unicamente come sfogo in libertà. Inizia quindi a proporre l’entrata in acqua con l’aiuto di un gioco o di un premio gustoso, ricorda che l’acqua ferma è più facile per il cane, mentre lago e mare con le ondine sulla spiaggia fanno un po’ più paura.

Non mi stuferò mai di ripeterlo…

Il regalo più grande che puoi fare al tuo cane è il TUO TEMPO!  
Sfrutta al meglio le ore di luce in più che ci dona la primavera e dedicati alle attività all'aria aperta!

Alcuni accorgimenti:

_ Con la primavera si risvegliano anche insetti, pulci, zecche &co; quindi ricordati di proteggere il tuo cane con i prodotti antiparassitari giusti!

_ A Maggio inizia il periodo di prevenzione contro la Filaria, chiedi al tuo veterinario.

_ La Processionaria è un bruco peloso (Lepidottero) pericoloso per il tuo cane: provoca ustioni delle mucose e irritazione dell’epidermide fino addirittura in alcuni casi gravi la morte. Vive in particolare sulle conifere. Evita boschi con nidi sospetti sui pini. Se vuoi saperne di più leggi il mio articolo di Blog dedicato: https://www.almulinocinofilo.it/2020/04/29/processionaria-o-ifantria/

_ Le spighe invece compaiono soprattutto tra Maggio e Giugno e sono altrettanto pericolose per il tuo cane, le puoi trovare in prati, aiuole delle città non curate, aree cani mal gestite e campi coltivati (maggiormente grano e orzo). In caso di scampagnata attento a zone particolarmente piene e controlla sempre post passeggiata il pelo del tuo cane. Se vuoi saperne di più leggi il mio articolo di Blog dedicato: https://www.almulinocinofilo.it/2020/04/29/forasacchi-il-nemico-verde/

A parte queste giuste raccomandazioni … BUONA PRIMAVERA A TUTTI!

Articoli correlati