Fino a pochi mesi fa il tuo cucciolo era adorabile: giocava con tutti, tornava sempre al richiamo, obbediva ed era alla costante ricerca di attenzioni da parte tua ….. ora però è diventato una “bestia di satana”, non lo riconosci più: non obbedisce anzi sembra che a volte ti sfidi pure, litiga con altri cani e non torna al richiamo!!!
Caro, il mio proprietario … benvenuto nella fatidica fase dell’ADOLESCENZA CANINA….
Esattamente come negli umani, anche nel cane esiste la fase da teenager, fortunatamente è molto più corta e varia dai 5 agli 8 mesi da quando iniziano gli sbalzi ormonali.
Ma più precisamente, cosa succede???
Intorno ai 6 mesi di vita (l’età varia molto in base alle razze: razze medio-piccole più precoci di quelle grandi e giganti) inizia lo sviluppo sessuale e ondate di ormoni cambiano il nostro cucciolo sia fisiologicamente che psicologicamente portandolo gradualmente alla fase adulta. La crescita del cucciolo comporta questi cambiamenti, che cominceremo a notare dal primo calore della femmina e da quando il maschio fa pipì con la gamba alzata.
Come per gli umani (ragazzi non me ne vogliate) sembra che nelle femmine i comportamenti strani siano meno accentuati che nei maschi … soprattutto le “risse”, d’altra parte le femmine hanno una marcia in più!
Ecco alcuni comportamenti caratteristici di questa fase
1. Aumento dell’aggressività: in entrambi i sessi (ma dipende molto anche dal tipo di razza). Se prima il cucciolo andava d’accordo con tutti e potevamo portarlo a socializzare senza troppi pensieri nelle aree cani, adesso diventa fondamentale stare più attenti!
2. Momenti di eccessiva “appicciconaggine” alternati a momenti di “ricerca di spazio”
3. Eccessi di energia e ritorno a disastri in casa, a volte (soprattutto per le femmine prima del calore) anche pipì o feci in casa
4. Distrazione e poca capacità di concentrazione nel training
5. Comportamenti di monta sia su altri cani (quello che si trova va sempre bene) o anche verso umani.
6. Fuga da casa e tendenza a non ritornare facilmente al richiamo
7. Dimenticanza di tutto quello che aveva imparato fino ad ora
8. Ricomparsa di paure magari superate o comparsa di nuove
È chiaro che un proprietario di fronte a tutti questi cambiamenti (chi più , chi meno) si spaventi!
È lecito, ma non bisogna preoccuparsi, questa è una fase transitoria che, anche se difficile, ha un inizio e una fine.
L’importante in questa fase è NON MOLLARE!!! PAZIENZA e COERENZA se prima erano consigliati adesso diventano indispensabili per la crescita corretta del nostro cucciolo!!!
Nonostante le difficoltà dobbiamo impegnarci e avere pazienza ma anche fermezza. Le regole date all’inizio devono rimanere ferree anche se il cane sfida o non le ascolta.
Per quanto riguarda la socializzazione è veramente importante continuare a vedere altri cani, ma dovremo scegliere i compagni di gioco molto accuratamente: vanno bene i coetanei (dipende dalle razze), cuccioli più piccoli e cani adulti equilibrati che eventualmente li sappiano mettere al posto nel caso esagerino. Giovani adulti è molto pericoloso perché potrebbero innescare risse che nemmeno loro sanno gestire. Questo non sempre è facile, mi rendo conto; spesso i proprietari si fidano troppo degli altri proprietari e non sanno leggere la comunicazione dei cani, così non è raro incontrare cani a cui vengono vietati i cospecifici a seguito della prima azzuffata e proprietari che non lasciano più libero il cane in campagna per paura che non torni.
Ti potrebbe interessare anche:
https://www.almulinocinofilo.it/2020/04/29/il-mio-cane-scodinzola-perche-e-felice/
Se non si è già andati ad un corso Puppy class, qui diventa fondamentale trovare un buon centro cinofilo che vi aiuti a superare correttamente questa delicatissima fase di vita (Junior class).
Pena la possibilità di trascorrere il resto della vita del cane con grandi limitazioni per entrambi e alla base una relazione incompleta. Mi raccomando, se non vi arrenderete in questa fase la soddisfazione che proverete sarà immensa e potrete godervi un cane equilibrato per altri 15 anni e più (si spera!).
Per maggiori info GUARDA QUI: https://www.almulinocinofilo.it/servizi/